Transpassing – 12 artisti per 3 autori

Inaugurazione venerdì 21 aprile 2023 alle ore 18
fino al 31 maggio 2023

Alessio Ancillai, Errico Baldini, Gianluca Capozzi, Fabrizio Cicero, Liat Grayver, Orsi Horváth, Gianluca Quaglia, Marco Victor Romano, Germano Serafini, Michele Spina, Zoya Shokoohi, Chiara Zocchi.

Super Futuro di Matteo Innocenti
Maverick
di D.J.Morgan
I gelati sono finiti
di Francesco Sala

La Portineria in collaborazione con #apis+ ospita il progetto Transpassing: dodici artisti dialogano con tre romanzi editi da Transeuropa, creando copie d’autore inedite. Inaugurazione e incontro con gli autori venerdì 21 aprile alle ore 18.

Read More

Fabrizio Ajello / Francesco D’Isa – Boiling the night

Domenica 29 gennaio 2023, dalle ore 18
Viale Eleonora Duse 30, Firenze

Boiling the night è il risultato della residenza artistica di Fabrizio Ajello e Francesco D’Isa a Studio; il progetto sviluppato nel corso di alcuni mesi, e che coinvolge lo spazio nella sua interezza, si è basato sulla produzione e rimediazione di materiale narrativo e onirico, attraverso dei programmi Text to Image, basati su algoritmi di intelligenza artificiale.

Read More

For Iran – Cambiamento È Resistenza

Nazila Ahmadi, Payal Arya, Andisheh Bagherzadeh, Shabbou Barkand, Sama Bayati, Kamyar Bineshtarigh, Gianluca Braccini e Jonathan Soliman, Nava Derakhshani, Mohammad Fallah, Vitali Fedotov, Sadra Ghahari, Liana Ghukasyan, Elham Hemmat, Piotr Hanzelewicz, Reza Heidari Shahbidak, Anna Kromm, Aditi Kulkarni, Maryam Lamei Harvani, Juan Pablo Macías, Sepideh Mehrban, Elham Rahmati, Francesca Sandroni, Eva Sauer, Zoya Shokoohi, Sarah Swenson e Alessandro Girasoli, Enrico Vezzi.

A cura di Mohammad Fallah, Matteo Innocenti, Zoya Shokoohi

Sabato 17 dicembre 2022, dalle ore 17
fino al 31 gennaio 2023
Viale Eleonora Duse 30, Firenze

Read More

For IRAN – a contribution to the present

Al termine del primo ciclo espositivo A Solo, La Portineria inizia il nuovo programma di progetti Emerge, in diretta relazione con eventi, fenomeni, problematiche e urgenze dell’attualità, indagando varie declinazioni del rapporto tra arte e società e rendendosi agente attivo di azione e sperimentazione.

Read More

Enrico Vezzi – Gli spensierati

10 giugno – 25 settembre 2022
a cura di Matteo Innocenti

Inaugurazione venerdì 10 giugno, dalle ore 18
Viale Eleonora Duse 30, Firenze

La Portineria inaugura venerdì 10 giugno 2022 la mostra di Enrico Vezzi, Gli spensierati, quarto e conclusivo appuntamento del ciclo A Solo, in vista della prossima programmazione.

Read More

Thelonious Stokes – Models

Thelonious Stokes
Models

a cura di BHMF
in collaborazione con La Portineria

inaugurazione venerdì 25 febbraio 2022 dalle ore 18
fino al 30 aprile 2022
viale Eleonora Duse 30, Firenze

La Portineria dal 25 febbraio 2022 ospita la mostra personale di Thelonious Stokes Models, parte del programma BHMF 2022.

Read More

ArtVerona 2021 – LAB1

Curato da Giulia FlorisLAB1 è un nuovo capitolo di ArtVerona dedicato alle realtà sperimentali no profit attive in Italia per l’arte contemporanea e alle loro collaborazioni con gli altri settori del sistema. Spazi e collettivi sono accolti in fiera con la volontà di richiamare l’attenzione sul loro ruolo quali centri di sperimentazione e libertà ideativa, dotati di grande flessibilità e adattamento all’interno del contesto artistico italiano. Ciascuno spazio invitato è infatti chiamato a sviluppare un progetto per la fiera in dialogo con un programma di residenza istituzionale attivo in Italia: la scelta di coinvolgere, quali istituzioni partner, le residenze d’artista nasce dai fondamentali concetti di ospitalità ed esplorazione che ne sono alla base, rendendole perfette interpreti delle collaborazioni proposte da LAB1.

Read More